Chi sono

Sono la dott.ssa Martina Porchedda, psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio (n. 31607), specializzanda in psicoterapia ad orientamento psicoanalitico relazionale.
Ritengo sia fondamentale poter abitare una relazione di fiducia, capace di accogliere domande, fragilità, desideri e possibilità nuove verso un maggior ben-essere, accompagnando chi si affida a ritrovare contatto con sé stesso e con la propria storia, le proprie emozioni, i propri vissuti.
Nel mio lavoro come psicologa, desidero offrire uno spazio di ascolto e accoglienza, dove ogni persona possa sentirsi riconosciuta nella propria unicità, ritrovando un modo più pieno e gentile di abitare sé stessa.

Mi rivolgo soprattutto a giovani adulti e adulti che desiderano uno spazio di ascolto e di cura. Accolgo anche adolescenti e accompagno i genitori nei loro percorsi, con un'attenzione speciale alle domande e agli eventi che la genitorialità porta con sé. Nel supporto alla genitorialità, integro la formazione come psicologa e quella come educatrice professionale, per accompagnare con uno sguardo completo e integrato.

Mi occupo di percorsi individuali, con attenzione alla comprensione profonda delle molteplici forme che il disagio e la sofferenza possono assumere — come ad esempio ansia, attacchi di panico, depressione, problematiche relazionali — offrendo uno spazio di ascolto a chi sente il desiderio di comprendere e affrontare ciò che sta vivendo.

Il sintomo non viene considerato soltanto come un ostacolo da rimuovere, ma come un segnale che ci racconta qualcosa della nostra storia, di come abbiamo imparato a proteggerci, a sopravvivere, a stare al mondo.
Il percorso tende quindi alla possibilità di costruire insieme un modo nuovo di essere e stare con la propria storia e le proprie ferite, dando significati e aprendo possibilità nuove, più libere e aperte al divenire.

 

La mia formazione comprende inoltre la laurea in Scienze dell'educazione e vari percorsi di aggiornamento professionale, tra cui Tutoring DSA, Nuove Adolescenze e altri attualmente in corso. 

Offro percorsi di sostegno psicologico e consulenza a giovani adulti e adulti, a genitori e a chi opera nel sociale: a chi sente il bisogno di fermarsi, di ascoltarsi e di trovare uno spazio sicuro in cui dare voce a ciò che accade dentro di sé.

Se senti il bisogno di uno spazio di ascolto e desideri avviare un percorso di sostegno psicologico, puoi contattarmi.